Presso l’Ambulatorio Dermatologico della Dott.ssa Valentina Salamone, vengono trattati problemi dermatologici che possono essere presenti nell’infanzia, in età adulta e senile.
L’approccio consiste consiste nell’utilizzare tutti i sistemi di diagnostica attualmente disponibili onde poter riconoscere nel modo più preciso possibile il disturbo dermatologico.
Successivamente al paziente vengono spiegate le opzioni terapeutiche, i modi ed i tempi di cura necessari per ottenere i risultati richiesti.
CHI SONO
La Dott.ssa Valentina Salamone consegue la maturità scientifica a Palermo, nel 1999, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile. Nello stesso anno, supera l’esame di ammissione al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, dove si laurea nell’ottobre del 2005 con la votazione di 110/110 e lode discutendo la tesi di laurea intitolata “Il Fotoinvecchiamento”.
Nel Febbraio del 2005 si abilita alla professione di Medico Chirurgo, nel Marzo 2006 si iscrive all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Palermo con n° 13684.
Nell’anno 2011 frequenta come medico ospite l’U.O.C di Dermatologia e M.S.T. dell’A.R.N.A.S Ospedale Civico di Palermo, dove frequenta attivamente l’Ambulatorio Generale, l’Ambulatorio di Dermatologia Pediatrica e l’Ambulatorio di Dermatologia Allergologica. Sempre nello stesso anno consegue la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia c/o l’Università degli Studi di Trieste, con votazione 50/50 con lode, con tesi di laurea “ Ruolo della Dermatoscopia nella patologia del cuoio capelluto”.
Durante il periodo di specializzazione, frequenta con partecipazione attiva l’ Ambulatorio di Dermatochirurgia, di Videodermatoscopia e di Terapia Fotodinamica.
Dopo la specializzazione inizia l’attività lavorativa presso i Distretti Sanitari del F.V.G., nel frattempo frequenta diversi corsi e congressi per approfondire i concetti acquisiti all’Università, sulle diverse branche della Dermatologia.
Attualmente svolge attività libero professionale dedicandosi alla Dermatologia Clinica e alla Medicina Estetica.
Partecipazione a Corsi e Convegni in qualità di uditore:
1. Convegno “Incontro Nazionale G.I.D.O.”. Palermo 25 Giugno 2005.
2. Convegno di Aggiornamento “La dermatologia nella pratica clinica”. Lignano Sabbiadoro (UD) 6 Ottobre 2007.
3. XIII Alpe-Danube-Adria STD Congress and Infections of the Skin. Trieste, 9-10 Novembre 2007.
4. “Corso di Formazione in Dermatoscopia”. Udine, 17 Novembre 2007.
5. VI Meeting di Aggiornamento sull’acne e dermatosi correlate. Ferrara, 27 Settembre 2008.
6. I Corso Avanzato di Dermatoscopia. Verona, 11 Ottobre 2008.
7. Riunione ECM “Farmaci sistemici tradizionali nel trattamento della psoriasi”. Trieste, 20 Febbraio 2009.
8. IX Corso di Aggiornamento “Dermatologia Pediatrica e Malattie a Trasmissione sessuale”. Viareggio, 9-13 Marzo 2009.
9. 84 Congresso Nazionale della società Italiana di Dermatologia medica, estetica e delle malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST). Firenze,10-13 Giugno 2009.
10. X Corso di Aggiornamento “Patologia degli annessi. Fotodermatologia e Malattie vascolari cutanee”. Viareggio, 15-19 Marzo 2010.
11. 85 Congresso Nazionale della società Italiana di Dermatologia medica, estetica e delle malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST). Rimini, 19-22 Maggio 2010.
12. V Italian-Croatian Symposium on Psoriasis. Trieste, 19 Novembre 2010.
13. Simposio sulla Psoriasi. Trieste, 20 Novembre 2010.
14. III MASTER di Dermatoncologia e Dermatoscopia. Brescia, 27 Novembre 2010.
15. XI Corso di Aggiornamento “Malattie cutanee ad alto impatto sociale”. Viareggio, 14-18 Marzo 2011.
16. 50° Congresso Nazionale A.D.O.I. Palermo, 5-8 Ottobre 2011
17. IV MASTER di Dermatoncologia e Dermatoscopia.Brescia, 17 Dicembre 2011.
18. II Convegno A.N.C.E. “Cuore e Dipendenze”. Capriva del Friuli. 11-12-13 Maggio 2012.
19.Inestetismi del volto: Filler Corso Base. Bologna, 21/09/2012.
20.Impiego della tossina botulinica:Corso base. Bologna, 22/09/2012.
21.Corso “Regionale” 2012 di Dermatologia Plastica ISPLAD. Padova, 1 Dicembre 2012.
22.Acne e Dermatosi Sensibili allo steroide: il valore delle nuove evidenze cliniche e trattamento. Corso di formazione a distanza www.e-learnet.it
23.Comunicare in Dermatologia. Lucca, 15-16 Marzo 2013.
24. La Dermochirurgia Ambulatoriale,Giugno 2013. Corso di formazione a distanza www.elearnet.it
25.Acne e Dermatosi Sensibili allo steroide: il valore delle nuove evidenze cliniche e trattamento. Corso di formazione a distanza www.elearnet.it