Il melanoma cutaneo è un tumore maligno che origina dai melanociti della cute e delle mucose, dai melanociti che costituiscono i nevi (nevociti), e molto più raramente dai melanociti posti in sedi extracutanee (occhio, orecchio interno, meningi). 

Rappresenta il 2% di tutti i tumori dell’età adulta, la sua incidenza è in continuo aumento grazie alla diagnosi precoce che ne permette l’individuazione negli stadi più precoci. 

CHI PUO’ CONSIDERARSI A RISCHIO? 

Tutti noi possiamo sviluppare un melanoma. Il rischio è aumentato nei seguenti casi: 

  • Pelle, capelli ed occhi chiari, facilità alle scottature solari 
  • Scottature solari gravi durante l’infanzia o l’adolescenza 
  • Abuso di lampade abbronzanti 
  • Alto numero di nevi (> 50) 
  • Familiarità per melanoma 
  • Nevi di forma, dimensione, colore molto vari 

SEGNALI DI ALLARME PER LA DIAGNOSI DI MELANOMA 

La diagnosi precoce del melanoma è fondamentale poiché nelle fasi iniziali la malattia è curabile senza il rischio di recidiva e di diffusione metastatica. 

I principali indicatori clinici per l’identificazione di una lesione melanocitaria sospetta da parte del paziente sono riassunti nella regola dell’ABCDE. 

  • Asimmetria della lesione 
  • Bordi irregolari, frastagliati 
  • Colore policromo o nero 
  • Dimensioni (> 5 mm di diametro) 
  • Evoluzione, ossia modificazioni in dimensione, forma, colore in un breve periodo di tempo ( 3 – 6 mesi). 

Un nevo che presenta una o più delle seguenti caratteristiche deve essere tempestivamente valutato dallo specialista dermatologo. 

QUANDO È NECESSARIO SOTTOPORSI A UNA VISITA DERMATOLOGICA PER IL CONTROLLO DEI NEVI? 

  • Presenza di nevi congeniti di grosse dimensioni 
  • Se sono presenti molti nevi, specialmente se la pelle è chiara, i capelli biondi o rossi, scottature nell’infanzia 
  • Se è presente un neo irregolare, di diametro superiore ai 5 mm, ma soprattutto se si nota la comparsa di un neo dopo i 40 anni di età 
  • Recente comparsa di un neo in soggetti sottoposti a trapianto d’organo 
  • Un neo che abbia le caratteristiche “ABCD” 
  • Un neo che modifica il suo aspetto abituale in breve tempo (Evoluzione)